Diocesi
San Francesco luce della Calabria, l’omaggio della Regione e il Governatore prega il Santo

Il 2 maggio si celebra il Patronato di San Francesco di Paola sulla Calabria, istituito nel 1962 da papa Giovanni XXIII. Quest’anno, oltre al Governatore, presenti i cinque presidenti della Province calabresi, diversi sindaci e alcune parrocchie
“Nel nome del Risorto e nel segno della luce si rinnova un’antica tradizione attraverso cui rafforzare un’appartenenza più radicata alle comunità civili e religiose della Calabria, nel ricordo di papa Francesco, grande uomo del terzo Millennio”. Così padre Francesco Maria Trebisonda, padre provinciale dei Minimi, in avvio della cerimonia durante la quale il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha offerto la lampada votiva in onore di San Francesco, nel giorno in cui si celebra il patronato sulla Calabria. Padre Trebisonda ha auspicato “una Calabria unita, costruttore di ponti e non di muri, per invocare il dono della pace”.

In prima fila, oltre ad Occhiuto, il prefetto della provincia di Cosenza Rosa Maria Padovano, nonché le autorità militari. Presenti alcuni parlamentari. Tanti i sindaci che, con i loro gonfaloni, hanno raggiunto Paola.

Il saluto alle autorità presenti è stato reso da padre Domenico Crupi, che anima le attività del Santuario come cerimoniere. “La comunità del Santuario ha ritenuto opportuno che l’intera Regione fosse presente”, ha detto Crupi. Alla basilica di Paola presenti il governatore della Calabria Roberto Occhiuto, i presidenti delle cinque province calabresi, le cinque comunità parrocchiali che in tempo quaresimale hanno raccolto la reliquia del cranio di San Francesco.
Presenti anche delegazioni di pellegrini dalle diocesi calabresi.
Dopo i saluti istituzionali la santa Messa presieduta dal correttore generale padre Gregorio Colatorti.

“Preghiamo San Francesco perché con la sua intercessione possa accompagnare il cuore dei cardinali”, ha detto il Governatore. “Il prossimo Papa sia un Pastore mite e coraggioso, che parli al mondo con la forza del Vangelo e la dolcezza della misericordia”. Occhiuto ha rivolto una preghiera al Santo Patrono.
“Il popolo calabrese, tra mille prove, non smetta di cercare luce e speranza”. Da Occhiuto anche il richiamo al recente finanziamento che la Regione ha erogato ai Minimi per il Santuario di Paola e per gli altri Santuari di San Francesco in Calabria.

Nella mattinata del 2 maggio il simulacro di San Francesco ha visitato l’ospedale di Paola.


