Scontri tra India e Pakistan. Rischio escalation

Si apre un altro inquietante fronte bellico tra due paesi confinanti. Si tratta dell’India e del Pakistan, due territori che hanno affrontato ben 5 conflitti in passato, dopo l’indipendenza del subcontinente indiano dal Regno Unito nel 1947. India e Pakistan, rispettivamente di religione induista e musulmana, ma non per questo esenti da forme di ibridismo culturale, si stanno fronteggiando a colpi di missili, a costo di mietere vite umane. E tutto ciò per il possesso del Kashmir, una regione situata a nord del subcontinente indiano e contesa tra le due terre. Il cinese Xi Jinping è interessato affinché la zona occidentale del Kashmir resti sgombra da possibili attacchi, visto che da sempre rappresenta un importante corridoio commerciale per il Dragone asiatico. E mentre in queste ore si sta decidendo il destino del futuro della Chiesa con l’elezione del nuovo papa, faro di speranza e simbolo di pace, nel mondo asiatico si accende un inutile guerra. Si spera che il nuovo Sommo Pontefice, con l’inizio del suo ministero, faccia risplendere la pace anche in quest’area martoriata del mondo.