‘Chiediamo scusa al pubblico’, la saga della compagnia teatrale ‘I via di fuga’

Lo spettacolo debutterà il prossimo 30 maggio a Rende

Preparatevi a ridere di gusto. La Calabria bella, quella capace di donare ilarità facendo anche del bene è presente. Protagonisti, questa volta, non sono i cosiddetti talenti in erba, ma una manciata di comici che la città- o meglio il mondo, dati i pregressi in altri contesti- conosce bene. Marco Silani, Antonio Filippelli, Marianoemi Gervasi, Roberto Giacomantonio ed Eliseno Sposato. Non c’è bisogno di prendere carta e penna per annotare questi nomi. Il pubblico ormai li conosce e li apprezza da tempo. Chi non ricorda ‘signor Dio’, ‘Totonno’, ‘Umberto Stozzi’e gli altri personaggi che questo manipolo di re, con tanto di regina, della risata hanno snocciolato. I motori carburano, la piccola grande magia che il teatro crea è in fase di elaborazione. I cinque trasformano in risata ciò che toccano, tingendo con il colore dell’allegria anche tematiche agrodolci. ‘Chiediamo scusa al pubblico’ è il titolo del secondo capitolo di una ‘saga teatrale’ che promette scintille e che debutterà al Palacultura di Rende il prossimo 30 maggio. Diciamola tutta: già la locandina con gli attori in stile cartoon piace.  Quattro atti teatrali comici tutti da ridere, gli ingredienti sono ancora top secret. Intanto possiamo solo anticipare che il biglietto acquistabile da INPRIMAFILA Cosenza a soli 10 euro, porterà sorrisi non solo agli spettatori che quella sera riempiranno il teatro, ma anche alle Associazioni IO NOI e Terra di Piero, alle quali andranno parte dei proventi. La giovane compagnia teatrale de ‘I via di fuga’ è pronta a calcare il palco. La risata, siamo certi, ci seppellirà!