Diocesi
Dal 5 al 7 settembre il Campo famiglie a Tropea

UPF: “Profumo. Essere famiglia tra assenza e pienezza”.
Partita la macchina organizzativa per il tanto atteso campo diocesano proposto dall’Ufficio famiglia, un’occasione formativa per gli operatori pastorali, ma anche per quelle famiglie che hanno vissuto da vicino il tema dell’assenza. L’assenza ci rivela la mancanza di qualcosa o qualcuno che scava il nostro cuore, come se un vuoto, apparentemente incolmabile, prendesse posto dentro di noi, senza possibilità di riempimento. Parliamo dell’assenza di un componente della famiglia; l’assenza di unione, di comprensione, di ascolto; l’assenza di salute, di lavoro, di casa; l’assenza di pace, di giustizia sociale. L’assenza a volte sembra toglierci il respiro, la possibilità di vivere in pienezza il nostro “essere”.
Il tema sembrerebbe in contrasto con una location dove si respira il profumo di mare e di bellezza, a Tropea presso le strutture “Laudato Sì” e “La locanda del Convento”, eppure questo luogo ci parla e ci rammenta quanto lo spettacolo meraviglioso offerto dal creato, dalle relazioni, dalla presenza di Dio, continui a colmare e ricolmare le nostre vite. I “profumi” di tutte quelle essenze che hanno abitato la storia di ciascuno di noi ci rammentano qualcosa che ci manca, eppure non è un vuoto, ma un pieno, eppure non è assenza, ma pienezza.
Nell’ultimo triennio, come Ufficio famiglia, attraverso i cinque sensi abbiamo maturato un percorso sull’accoglienza: l’ascolto dell’altro nel 2023, vedere l’altro con occhi diversi nel 2024, infine quest’anno l’olfatto. Con l’aiuto di alcuni ospiti speciali, grazie al lavoro sinergico dei responsabili e del nostro Vescovo, attraverso attività formative, anche a misura dei più piccoli con la presenza di Animatema di famiglia, proveremo a fare cerchio, per raccontarci, per sentirci, per viverci.
Federica Mazzuca – Ufficio Famiglia Cosenza