Cultura
Due esperte calabresi nel direttivo del Fai

Teresa Barberio di San Giovanni in Fiore e Laura Surace di Reggio Calabria collaborano attivamente con quest’istituto di ricerca
La Calabria continua a far sentire la sua importanza a livello internazionale. È stato rinnovato recentemente il direttivo del Forum accademico italiano (Fai), la rete di esperti, ricercatori e docenti in Germania che si occupa di promuovere, supportare e diffondere le attività culturali e scientifiche, garantendo una massima cooperazione tra menti italiane e tedesche. Riconfermato alla presidenza Vito Francesco Gironda di San Vito sullo Ionico, docente di storia all’Università di Bielefeld. I due vice-presidenti sono Edith Pichler, sociologa dell’emigrazione all’ateneo di Potsdam, e Dario Formenti, chimico e senior manager presso la società ISCC. Il direttivo include anche l’astrofisica Serena Bertone dell’Esa, l’immunologa Laura Surace di Bonn, originaria di Reggio Calabria, la linguista Teresa Barberio dell’Università di Münster, nativa di San Giovanni in Fiore, la manager nel campo scientifico Luciana Stortoni dell’università di Siegen e lo storico Daniele Toro dell’ateneo di Bielefeld. Il Fai promuove anche la cooperazione con le scuole, le università e gli enti di ricerca in Germania e in Italia, e offre un aiuto sostanziale ai giovani che si affacciano per la prima volta al mondo della ricerca universitaria. Inoltre, il Forum comunica con gli italiani residenti in Germania, allo scopo di stimolare l’istruzione delle seconde e terze generazioni.