Città
Concorso letterario di narrativa breve “Riccardo Sicilia”

Il Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza ospiterà, domani 07 giugno, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso letterario nazionale di narrativa breve “Riccardo Sicilia”, promosso dalla famiglia Sicilia Nigri e dalle associazioni “Il filo di Sophia” e “Biblioteca delle donne Fata Morgana”. È un momento per riflettere sulla condizione artistica e umana delle persone, facendo rivivere il ricordo del giovane Riccardo Sicilia. Il titolo dell’edizione di quest’anno è “L’io, l’oltre e l’altrove. Il viaggio andata e ritorno delle vibrazioni fuori dal tempo e dallo spazio”. È un invito a risvegliare la spiritualità in rapporto all’esistenza e alle categorie dello spazio-tempo. Pino Sassano e Marzia Paese animeranno la serata, accompagnati dalla musica di Aldo D’Orrico. 150 sono i racconti brevi giunti dal resto dell’Italia e da paesi esterni, 3 i vincitori che si sono piazzati sul podio: Laura Minguell Del Lungo (primo posto) con Piano forte, che ha ricevuto un compenso in denaro da parte della famiglia Sicilia, Danilo Cannizzaro (secondo posto) con Ballata del mostro solitario, che sarà onorato con un’opera in argento del maestro orafo Domenico Tordo, Marco Morrono (terzo posto) con Il ventacolo, a cui sarà donato un quadro dell’artista Federica Armeni. Le storie brevi saranno pubblicate da Officine editoriali da Cleto. Altri premi speciali saranno consegnati nel corso della serata, insieme a riconoscimenti fuori concorso. L’iniziativa ha lo scopo di tenere viva la memoria di Riccardo Sicilia, dando ampio spazio alla cultura come mezzo di confronto e di memoria per combattere l’oblio.