Ponte sullo Stretto. Ammodernamento autostradale tra Cosenza e Altilia – Grimaldi

Screenshot

Il 6 agosto scorso è stato approvato il progetto sull’imponente opera. Ne beneficerà l’intera regione, tra cui 26 km di autostrada nel Cosentino

La Calabria guarda al ponte sullo Stretto e ammoderna il tracciato autostradale. Del resto, l’imponente opera avrà riverberi sulla viabilità dell’intero Mezzogiorno, per cui tutta la regione vuole farsi trovare all’altezza della situazione. In virtù e in vista del Ponte, infatti, sarà ammodernato il tratto di autostrada tra Cosenza e lo svincolo di Altilia – Grimaldi, un tracciato di circa 26 km. Tra gli interventi previsti, anche la variante agli attuali viadotti Ruiz e Stupino. Il costo dell’ammodernamento sarà di 3 miliardi di euro.  Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas, è il commissario nominato dal Governo per guidare i lavori di ammodernamento.

Il dettaglio dell’ammodernamento

🚧 Ammodernamento dell’Autostrada del Mediterraneo – Cosenza Altilia 🚧 DETTAGLI SUL TRACCIATO

Parte nel 2026 il primo microlotto prioritario dei lavori: il tratto compreso tra lo svincolo di Altilia e il viadotto Stupino.

👉 Investimento per tutto il lotto: 3 miliardi
👉 Durata: 3 anni di lavoro

Il nuovo tracciato prevede un tracciato moderno in nuova sede con la realizzazione di opere imponenti:

2 km di rilevati e trincee
2 km di gallerie
2 km di viadotti in carreggiata Sud
3 km di viadotti in carreggiata Nord

In totale saranno costruiti:
✔️ 11 viadotti (8 su entrambe le carreggiate e 3 sulla Nord)
✔️ 3 gallerie naturali e 1 galleria artificiale

🌉 L’opera simbolo sarà il Viadotto Ruiz, con una spettacolare campata ad arco di 250 metri che sorreggerà un impalcato misto acciaio-calcestruzzo: un’infrastruttura dal grande impatto architettonico. Il progetto prevede anche l’adeguamento dello svincolo di Altilia.

Un investimento strategico per il Sud in vista del Ponte sullo Stretto, dunque di un’autostrada Milano-Roma-Napoli-Palermo senza interruzioni (PAGINA facebook Ponte sullo Stretto)

Il progetto del Ponte 

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato il 6 agosto scorso il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina. Dead line dei lavori il 2032.

A fornire il press kit sulle caratteristiche tecniche del ponte è la società Stretto di Messina (da cui abbiamo tratto le foto qui sopra).

Il ponte: 

Campata sospesa centrale: 3.300 metri

Lunghezza complessiva: 3.666 metri

Altezza delle torri sulle due sponde: 399 metri

Cavi di sospensione: 4 del diametro di 1,26 metri

Larghezza dell’impalcato: 60,4 metri

Franco navigabile: 72 metri

3 corsie stradali per senso di marcia

2 corsie di servizio

2 binari ferroviari

Capacità stradale massima: 6.000 veicoli/ora

Capacità ferroviaria massima: 200 treni/giorno.