Il 4 e 5 ottobre Giornata mondiale migrante e rifugiato

Quest’anno la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (GMMR) sarà il 4-5 ottobre in coincidenza del Giubileo dei
Migranti e dei Rifugiati. A comunicarlo e ricordarlo è l’Ufficio diocesano Migrantes.
“Migranti, missionari di speranza”, il tema della giornata 2025 voluto da papa Leone XIV. “I migranti e i rifugiati ricordano
alla Chiesa la sua dimensione pellegrina, perennemente protesa verso il raggiungimento della patria definitiva, sostenuta da una speranza che è virtù teologale” – scrive il Santo Padre
nel suo messaggio. Per papa Prevost, “di fronte alle teorie di devastazioni globali e scenari spaventosi, è importante che
cresca nel cuore dei più il desiderio di sperare in un futuro di dignità e pace per tutti gli esseri umani. Tale futuro è par-
te essenziale del progetto di Dio sull’umanità e sul resto del
creato”. Il pontefice, rivolgendosi alle comunità, ha evidenziato che queste “possono essere una testimonianza viva di speranza. Speranza intesa come promessa di un presente e di un futuro in cui sia riconosciuta la dignità di tutti come figli