Diocesi
Colosimi celebra Maria assunta in Cielo
Le celebrazioni dal 31 luglio al 15 agosto. Tanti i momenti significativi, il 10 agosto arriva il vescovo Giovanni
La comunità parrocchiale di Colosimi si prepara a festeggiare Maria Santissima assunta in Cielo, la sua celeste Patrona. Dal 31 luglio al 15 agosto fitto il programma religioso approntato dal parroco don Rodolfo Antonio Bruschi con il coinvolgimento della comunità parrocchiale.
Un momento di gioia grande sarà quello del 10 agosto, alle ore 11, quando la comunità potrà abbracciare il vescovo, mons. Giovanni Checchinato, che amministrerà il sacramento della confermazione ad alcuni giovani del borgo, che per l’importante celebrazione si sono opportunamente preparati. Il culto della Madonna assunta in Cielo caratterizza la viva fede del popolo di Colosimi, che negli anni lo ha coltivato mantenendo inalterate le proprie tradizioni.
Si inizia il 31 luglio, alle ore 19, con l’esposizione solenne della statua della Vergine e la celebrazione della santa Messa. Ogni giorno della quindicina le celebrazioni eucaristiche saranno alle 7.30 e alle 19. La Messa vespertina sarà preceduta, dalle 18.15, dal santo Rosario e dalla quindicina. Il 3 agosto, alla sera, ci sarà la festa di fine Grest. Dal 5 al 13 agosto un momento particolarmente atteso nelle frazioni, con la quindicina itinerante. Alle ore 18 del 5 agosto arriverà il quadro della Vergine. Da evidenziare, nella notte tra il 5 e il 6, trasfigurazione del Signore, l’adorazione eucaristica notturna dalle 21.30 alle 06.30. Il 14 agosto ci sarà la peregrinatio Mariae nelle frazioni.
Il 15 agosto, solennità dell’assunzione in Cielo della B.V. Maria, il risveglio sarà con colpi a salve e campane a festa. Alle ore 9 la santa Messa con supplica all’Assunta. Alle ore 20 la santa Messa solenne, cui segue la processione e, in piazza, la consegna delle chiavi della Città e l’affidamento alla Vergine da parte del Sindaco Giovanni Lucia.
