Visita privata di Papa Leone al santuario della Mentorella

Come Giovanni Paolo II nel 1978

Papa Leone XIV ha visitato oggi privatamente il Santuario della Madonna delle Grazie alla Mentorella, nella Frazione di Guadagnolo di Capranica Prenestina, in Diocesi di Palestrina. A darne notizie la Prefettura della casa Pontificia attraverso la Sala Stampa della Santa Sede. Il Pontefice, dopo aver pregato, e visitato il Santuario, si è trattenuto con i Religiosi Resurrezionisti Polacchi, che animano il Santuario. Successivamente ha fatto ritorno a Castel Gandolfo.Antiche leggende fanno risalire la fondazione del santuario ai tempi dell’imperatore Costantino. Fu luogo di preghiera di San Benedetto, di cui resta la grotta da lui stesso abitata, e San Gregorio Magno.
Giovanni Paolo II si raccolse in preghiera in questo luogo pochi giorni dopo la sua elezione al soglio pontificio. Fu la prima uscita dal Vaticano.
In questo santuario vi era già stato altre volte, in precedenza, affascinato dalla bellezza del luogo. Era il 29 ottobre 1978. Più volte – durante i suoi soggiorni a Roma prima di essere eletto papa Karol Wojtyla aveva visitato il Santuario della Madonna della Mentorella. “Ho desiderato di venire qui, tra queste montagne – disse in quella occasione – per cantare dietro le orme di Maria il ‘Magnificat’. Questo luogo mi ha aiutato molto a pregare. È perciò anche oggi ho desiderato venire qui”. Per salutare il Papa arrivarono circa 20 mila persone in quell’occasione, in maggioranza giovani.