Territorio
Torna il Festival internazionale “Ruggiero Leoncavallo” a Montalto Uffugo
Torna uno degli appuntamenti culturali più prestigiosi del territorio bruzio: il festival internazionale Ruggiero Leoncavallo, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione, in programma dal 25 al 31 agosto 2025 a Montalto Uffugo. Il Festival sta crescendo anno dopo anno, anche grazie all’interessamento dei tanti turisti che d’estate giungono a Montalto e si interessano della figura di Leoncavallo e delle iniziative a lui dedicate.
Nei mesi scorsi il Festival ha varcato i confini nazionali, grazie all’impegno e alla trasferta del sindaco Biagio Faragalli. Ora l’assessore alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi Silvio Ranieri e il direttore artistico Antonio De Luca, sono pronti a presentare al pubblico un’edizione rinnovata, ricca di energia e profondamente radicata nell’identità del territorio montaltese.
Il Festival, che lo scorso anno ha assunto una formula itinerante, coinvolgendo tutte le frazioni del comune, si conferma come punto di riferimento culturale capace di unire tradizione lirica, innovazione e contaminazioni artistiche.
L’obiettivo è chiaro: coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale, valorizzando l’eredità del grande compositore Ruggiero Leoncavallo, che proprio a Montalto Uffugo ha lasciato un’impronta indelebile della sua vita e della sua arte. Con un cartellone variegato e di alto profilo, l’edizione 2025 sarà caratterizzata da eventi musicali, spettacoli, incontri culturali e performance multidisciplinari, pensati per attrarre anche le nuove generazioni e soddisfare i gusti più esigenti. Un Festival che si rinnova, ma che al contempo resta fedele ai valori che da oltre vent’anni ne decretano il successo.
Il Festival verrà presentato in conferenza stampa ufficiale martedì 19 agosto, alle ore 18, presso piazza Rizzo, nel cuore del centro storico di Montalto Uffugo, storica culla della cultura cittadina.
