Senza categoria
Scuole, comune di Rende e ambiente in prima fila su riciclo e riuso
La tutela dell’Ambiente è un’attività complessa che interessa più istituzioni. E, soprattutto, che richiede una sensibilità particolare dei responsabili degli enti coinvolti.
Al riguardo, si è svolto il pomeriggio di mercoledì 26 novembre 2025 un incontro significativo tra i rappresentanti degli enti interessati.
Da un lato, tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti comprensivi e delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e i loro collaboratori del territorio cittadino e, dall’altro, i responsabili del Comune: l’Assessore all’Ambiente Andrea Cuzzocrea, Marinella Castiglione, Consigliere comunale con delega all’Istruzione, il Presidente della Commissione Consiliare Ambiente e Territorio, Clelio Gelsomino e il Capogruppo di Rende Avanti, Consigliere Comunale con delega all’Università, Massimo La Deda.
Tema dell’incontro, la sensibilizzazione degli studenti ai temi del riciclo e del riuso creativo e della raccolta differenziata.
Tra le proposte, avanzate da entrambe le parti, ci sono la possibilità di addobbare gli alberi di Natale con materiali riutilizzati, di organizzare seminari e workshop per i docenti e gli studenti delle scuole del territorio oppure di tentare competizioni tra classi e scolaresche nella raccolta differenziata di rifiuti “difficili”: ad esempio, quelli multimateriale (plastica, metallo e carta assieme).
Questo particolare rapporto, culturale e civico allo stesso tempo, diventerà triangolare, dato anche l’interessamento dell’Università della Calabria, attraverso il coinvolgimento del Ri-Museum, diretto dalla dott.ssa Vittoria Carnevale.
I dettagli di questa collaborazione promettente saranno definiti nel corso di un nuovo incontro.
