Diocesi
San Giacomo d’Acri celebra il Patrono e accoglie il vescovo Giovanni

Iniziata la peregrinatio del simulacro del Patrono per le contrade del paese. Il 25 è il giorno della festa
È il tempo della gioia e della festa a San Giacomo d’Acri per la peregrinatio del Patrono e per la festa del prossimo 25 luglio. “Sorelle e Fratelli carissimi, ci apprestiamo a vivere i festeggiamenti
in onore del Santo Patrono nell’anno giubilare della Speranza.
Che sia la Speranza a muovere i nostri passi, quest’anno, sulle orme dell’Apostolo Giacomo verso il Signore.
Possa la forza della speranza riempire il nostro presente, nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo,
al quale va la lode e la gloria ora e per i secoli futuri”. Lo scrive nel messaggio ai fedeli il parroco don Espedito De Bonis.
Dal 15 al 21 luglio il simulacro di san Giacomo è recato in processione per le contrade, fino al centro storico. Dal 21 il triduo in parrocchia, con le celebrazioni eucaristiche alle ore 18. Il 24 luglio, tra l’altro, a San Giacomo arriverà mons. Enrico Dal Covolo, vescovo titolare di a Eraclea, già rettore della prestigiosa Pontificia università Lateranense.
Il 25 luglio, alle ore 11, la santa Messa solenne presieduta da mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano.