Territorio
San Fili. Riparte la stagione teatrale
Un autunno ricco di eventi nel borgo con il teatro RossoSimona
Riprendono gli appuntamenti della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali”, di casa
al Teatro “Francesco Gambaro” di San Fili (Cs) sotto la direzione artistica di Lindo Nudo.
Una stagione teatrale, giunta alla quarta annualità, che nasce dalla sinergia fra la compagnia Teatro
Rossosimona e l’amministrazione comunale guidata da Linda Cribari con l’intento di portare il teatro fra la
gente e la gente a teatro. Sei gli spettacoli in programma per la cartellone autunnale che riparte con un una nuova produzione di Rossosimona dal titolo “Benvenuti a casa vostra!” – in scena venerdì 10 ottobre alle 21.
Un testo comico, scritto, diretto e interpretato da Paolo Mauro, Andrea Solano e Marco Tiesi, che
svela la sua natura già nel titolo, invitando il pubblico a mettersi comodo, come nel salotto di casa propria.
Del resto, quelli che si troverà davanti, prima di essere tre attori, sono tre amici nella vita reale, che in scena portano loro stessi e soprattutto la loro sana follia.
Lo spettacolo è privo di qualsivoglia filtro tra lo spettatore e la scena, niente pareti visibili o
invisibili: al contrario, un’interazione continua con il pubblico che lo rende parte attiva del tutto. I tre
mattatori interpretano diversi personaggi e cambiano agilmente ritmo e registro, offrendo sì qualche
interessante spunto di riflessione ma, soprattutto, tanta comicità: energica, politicamente scorretta, a tratti
surreale, irriverente, certamente coinvolgente, esilarante. La direzione di produzione è di Lindo Nudo.
Gli altri spettacoli in cartellone sono: “Tetris”, di Ciro Lenti, con Antonio Filippelli e Marco Silani
(domenica 26 ottobre alle 18); “Quattro pezzi facili meno una”, di Francesco Aiello e Giovan Battista
Picerno, con Francesco Gallelli (domenica 9 novembre alle 18); “Tutti siamo Malala. Storie di sogni e di
pace”, di Dora Ricca, con Marianna Esposito (mercoledì 19 novembre alle 10 – matinée per le scuole); “Ars
Longa Vita Brevis”, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Castriota Scanderbeg (domenica 23
novembre alle 18); “Mi importa. La rivoluzione parte da Barbiana?”, scritto, diretto e interpretato da
Lorenzo Praticò (domenica 6 dicembre alle 20.30).
