Spettacoli
Rai Tre: “Sulla via di Damasco”, domani l’“eredità di speranza” di Papa Francesco
Sarà dedicata a “Papa Francesco: un’eredità di speranza” la puntata di “Sulla Via di Damasco” in onda il 24 agosto, alle 8.30, su Rai Tre. Eva Crosetta, da Saxa Rubra, parlerà con Alessandra Ferraro, direttrice di Isoradio, del lascito di Bergoglio ripercorrendo i momenti più significativi dei suoi dodici anni di pontificato, anni caratterizzati da profondi cambiamenti e rinnovamento. La trasmissione si soffermerà su alcuni cruciali viaggi di Francesco, come il primo, a Lampedusa, simbolo di accoglienza e solidarietà, e la visita in Terra Santa. Quest’ultima sarà ricordata dal card. Pierbattista Pizzaballa. Un episodio centrale del suo Pontificato – viene ricordato in una nota – è stato anche il viaggio negli Emirati Arabi Uniti del 2019, durante il quale Papa Francesco firmò il Documento sulla Fratellanza Umana, un messaggio forte contro muri di odio e violenza. Ma Francesco non ha mai evitato di affrontare temi scomodi, come le diseguaglianze, i conflitti e le ingiustizie del mondo contemporaneo, elevando la preghiera per la pace a vero e proprio grido. Il programma di Vito Sidoti presenterà anche due suoi interventi che hanno avuto risonanza mondiale e continuano a interrogare questo tempo di guerre. In chiusura, le parole con cui Bergoglio ha aperto il Giubileo della Speranza, parola chiave del suo pontificato e lasciata in eredità al mondo e al suo successore Leone XIV, in questo Anno Santo.
. fonte: AgenSIR
