Cultura
Proseguono le attività culturali del progetto Mind the step
Proseguono incessantemente le attività culturali del Progetto “Mind the Step”, promosso dal Comune di
Marano Principato nella persona del Sindaco Pino Salerno e dell’Assessore alla Cultura Lia Molinaro e
finanziato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura; e l’’Arte
Contemporanea diventa strumento di coinvolgimento giovanile.
Sono appena trascorsi giorni molto intensi per il progetto “Mind the Step”, ideato da Stefania Bosco e
Francesco Musolino; un progetto culturale ampio e articolato iniziato nell’agosto scorso e finalizzato alla
commissione e produzione di una nuova opera d’arte che andrà ad arricchire la collezione pubblica del
Museo “Cesare Baccelli”, nel centro di Marano Principato.
L’opera, ispirata dagli elementi valoriali del territorio, è realizzata dall’artista Elisa Sighicelli e la sua
presentazione, iter creativo e narrazione sono affidati al curatore e critico d’arte Giacinto Di Pietrantonio.
Nei mesi di genesi del progetto artistico, sono state molteplici le attività svolte in sito (restauro dello spazio antistante il Museo nel quale verrà accolta l’opera), incontri con Associazioni e Amministrazioni, contenuti social, visite guidate e, nella settimana appena trascorsa, numerosi sono gli incontri entusiastici di Elisa Sighicelli con gli studenti calabresi: sia universitari che di istituti scolastici di diverso ordine e grado.
Partecipi e pienamente coinvolti gli studenti del corso di Scienze Turistiche e quelli della cattedra di Storia
dell’Arte Contemporanea dell’Università della Calabria, ma altresì i più giovani dell’IC Zumbini di Cosenza,
del Liceo Artistico Lucrezia della Valle, sempre di Cosenza.
Nei momenti di confronto e dialogo tra artista e studenti è stato chiarito il percorso che conduce alla
realizzazione di un’opera site specific, l’importanza dei sopralluoghi, lo studio della collezione ospitante e
dei suoi elementi valoriali e sono stati affrontati temi come il restauro, la rigenerazione urbana, il dialogo
tra passato e futuro attraverso l’arte.
L’arte contemporanea rappresenta un potente strumento per sensibilizzare i giovani sull’importanza del
patrimonio culturale e artistico. Attraverso laboratori, incontri e discussioni, gli studenti esplorano il
panorama artistico attuale, riflettendo su come l’arte possa influenzare e arricchire la nostra comprensione
del mondo.
Il progetto “Mind the Step” mira a stimolare la curiosità dei giovani nei confronti della propria identità
culturale, promuovendo un dialogo attivo tra le nuove generazioni e il patrimonio artistico locale.
Al termine di queste giornate, l’Amministrazione comunale di Marano Principato ha presentato le prossime attività, cui l’intera cittadinanza è ufficialmente invitata: il 28 aprile, ore 17.00, si svolgerà nella sede del Museo Baccelli di Marano Principato un convegno con voci di assoluto rilievo del panorama artistico contemporaneo sui 40 anni di arte contemporanea a
Marano Principato; il 29 maggio l’opera dell’artista Elisa Sighicelli, nel momento culminante di questo percorso culturale e sociale, sarà disvelata e presentata al pubblico. L’opera non solo impreziosirà il paesaggio culturale, ma sarà anche un simbolo tangibile dell’impegno condiviso verso la valorizzazione del nostro patrimonio e dell’attenzione ministeriale alla crescita del centro storico di Marano Principato tramite il linguaggio dell’arte contemporanea.
Per ulteriori informazioni, contatti e dettagli sull’evento, è possibile seguire le pagine facebook e instagram “Mind the step”.
