Presentato il Regione il Vinitaly di Sibari

La tre giorni nella piana sibaritide

Presentato oggi in conferenza stampa il programma delle tre giornate del Vinitaly and The City – Calabria in Wine, che da domani venerdì 18 luglio e fino a domenica 20 luglio, ritorna per il secondo anno consecutivo al Parco Archeologico di Sibari. Un’edizione del fuori-fiera del Salone internazionale del vino di Verona, ricca di novità e conferme.

L’evento, nato dalla sinergia tra Veronafiere Spa e la Regione Calabria, vedrà il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, l’organizzazione da parte di Arsac e il contributo dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari.

All’incontro con la stampa sono intervenuti il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, e il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, la direttrice generale dell’Arsac, Fulvia Caligiuri, il sindaco di Cassano all’Ionio, Gianpaolo Iacobini.

“Siamo orgogliosi di ospitare anche quest’anno in Calabria Vinitaly and the City – ha detto il presidente Occhiuto – perché si tratta di un evento prestigioso che l’anno scorso ha riscosso notevole successo e che conferma il ruolo sempre più centrale della nostra Regione nel panorama vitivinicolo italiano ed internazionale. Questa edizione si preannuncia ancora più straordinaria. Siamo felici perché dimostriamo che la Calabria possiede grandi capacità organizzative e che le cose che si fanno in Veneto riusciamo a farle anche in Calabria, magari in uno scenario più suggestivo come il Parco Archeologico di Sibari. Ma soprattutto offriamo la possibilità di valorizzare tante cantine calabresi, che rappresentano delle vere eccellenze. Si