Città
Presentata la stanza rosa del Pronto Soccorso
La sala accoglie le donne vittime di violenza
“L’inaugurazione di questa stanza rappresenta l’impegno concreto che Rotary mettere a servizio del territorio. Ringrazio tutti gli altri club che hanno contribuito alla realizzazione di questa stanza pensata per accogliere le donne che subiscono violenza e che accedono al Pronto Soccorso dell’Annunziata. È una luogo che vuole essere un posto sicuro per ridare dignità a queste donne. L’input all’avvio del progetto è partito dal nostro governatore distrettuale Dino De Marco. Ringrazio il direttore generale dell’Azienda ospedale di Cosenza, Vitaliano de Salazar, che ha accolto subito l’idea e ha creduto in questo progetto. L’augurio è che la stanza rimanga chiusa, a testimonianza di una società in cui non ci siano più vittime da accogliere”. A dirlo è Natale Dodaro, past president del Rotary. Questa mattina è stata presentata la Stanza Rosa del Pronto Soccorso, allestita con gli arredi donati dal Rotary Club Cosenza Nord. Il Punto Rotary “Codice Rosa” è la sala di prima accoglienza ospedaliera di vittime degli abusi, allestita dal Rotary Club “Cosenza Nord” insieme ai Rotary Club di Acri, Rende, Presila Cosenza Est, Mendicino Serre Cosentine, Cosenza Sette Colli ed al Rotaract Cosenza. “Oggi è la giornata nazionale contro la violenza di genere, questa inaugurazione è anche un invito a tutte le rappresentanze istituzionali e alla società civile a fare di più. Un’ inaugurazione di grande utilità nel suo simbolismo. In questa giornata l’ospedale deve essere presente, deve mandare un messaggio a tutte le donne che subiscono violenza che all’ospedale Annunziata vi è accoglienza, cura e riservatezza con questa apposita stanza dedicata. L’accoglienza è uno dei valori di questo ospedale su cui ci stiamo impegnando, insieme alla cura, all’accoglienza e alla umanizzazione delle cure. Stiamo formando gli operatori. Non sempre le donne dichiarano per paura o a causa dei pregiudizi, allora bisogna ascoltare le donne, raccogliere le loro confidenze per poi aiutarle. Cosenza è una città molto attenta, ma è uno sforzo che non deve mai mettere di essere, dobbiamo sempre migliorare”, le parole del direttore generale dell’Azienda ospedaliera Vitaliano De Salazar. Una stanza dalle pareti rosa con una scrivania per l’ascolto e un lettino per le visite, toni pastello per infondere sicurezza. L’Azienda Ospedaliera si è dotata di una Procedura specifica per la gestione dei Codici Rosa che accedono in Pronto Soccorso e ha partecipato al tavolo Integrato Interforze, promosso dalla Prefettura di Cosenza per la gestione congiunta e la presa in carico globale delle donne che hanno subito atti di violenza di natura fisica, sessuale, psicologica. “Il percorso protetto viene avviato quando le donne che accedono al Pronto soccorso dichiarano di aver subito una violenza. La donna viene accompagnata in questa stanza dove viene ascoltata, seguono le visite mediche e poi si allertano subito ovviamente le forze dell’ordine”, ha concluso il direttore De Salazar.
