Chiese di Calabria
Oppido. Assemblea diocesana, mons. Alberti propone una “conversione catechistica”

Presentato il progetto pastorale per la catechesi in diocesi
“Abbiamo davanti a noi figli digitali e le famiglie sono notevolmente cambiate (ritmi, tempi, priorità, lavoro, relazioni interpersonali, mondo della sessualità e degli affetti, rapporto uomo-donna, genitori-figli, esperienza religiosa, appartenenza ecclesiale, ecc.). Tutto questo influisce sul vissuto della fede e sui processi di iniziazione alla vita cristiana. L’approccio pedagogico oggi non può più essere come quello di ieri. Ci viene chiesta una ‘conversione catechistica’”. Lo ha detto questo pomeriggio mons. Giuseppe Alberti, vescovo di Oppido Mamertina – Palmi, aprendo l’assemblea diocesana (fonte pagina facebook diocesana). Occorre “un approccio nuovo nel seguire i ragazzi, una modalità comunicativa adatta ai linguaggi che le nuove generazioni utilizzano, uno stile meno scolastico e più centrato sul rapporto interpersonale, meno dottrinale (nozioni e cose da sapere) e più esperienziale (che parte dal vissuto dei destinatari), meno circoscritto al gruppo catechistico e più inserito nel vissuto della comunità cristiana, meno concentrato unicamente sul mondo dei bambini e dei ragazzi ma più condiviso con le famiglie”.