Chiese di Calabria
Oltre 1000 Scout calabresi a Roma per il Giubileo dei giovani

Si stanno preparando da mesi e, prima dell’incontro con Leone XIV, vivranno alcuni giorni insieme in Sila per la Route regionale
Saranno 1000 gli scout calabresi della Branca R/S (Rover e Scolte), ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 21 anni, che dal 28 luglio al 3 agosto 2025 prenderanno parte alla Route Regionale, organizzata da AGESCI Calabria, intitolata ‘Custodi di Comunità su Strade di Speranza’, e alla fase finale del Giubileo dei Giovani a Roma. Pino Nesi, responsabile della zona AGESCI ‘Passo del Pellegrino’ di Cosenza, in un’intervista al settimanale diocesano “Parola di Vita”, evidenzia che “la nostra speranza è che i giovani prendano coscienza di questi temi e possano agire in senso positivo. Il tema del Giubileo è proprio questo: la speranza di poter cambiare il mondo attraverso il nostro agire quotidiano”. “Ciò che speriamo – ha aggiunto Nesi – è che i ragazzi, acquisendo gli strumenti su cui abbiamo lavorato, si interroghino su ciò che possono fare per la giustizia, per il territorio”. La Route Regionale si articolerà in due fasi ben distinte, ma strettamente collegate tra loro. Dal 28 al 30 luglio, i partecipanti affronteranno una route mobile, camminando a piedi in piccoli gruppi sui sentieri scelti della nostra regione per poi dirigersi in Sila. Quattro gli ambiti di approfondimento: impegno civile e giustizia, ambiente e territorio, futuro e semi di speranza. Ogni clan ha scelto una delle tematiche ed ha lavorato in gemellaggio con altri gruppi per riflettere ed agire in modo concreto. Il 30 luglio, i clan convergeranno in località Molarotta, nel comune di Camigliatello Silano (CS). Il primo agosto, dopo lo smontaggio del campo, i ragazzi raggiungeranno Paola alla volta di Roma. Qui prenderanno parte, il giorno successivo, alla grande veglia del 2 agosto e, il 3 agosto, alla santa Messa conclusiva presieduta da papa Leone XIV.
Il servizio su PdV del 16 luglio 2025, è stato curato da Angela Servidio