Mariano Santo. Via Crucis nei reparti di oncologia ed ematologia

Il pio esercizio, al quale hanno partecipato il primario Capalbo, il personale medico e paramedico e gli ammalati, guidato dal cappellano don Franco Gravante

Le 14 stazioni della Via crucis hanno toccato il cuore degli ammalati dell’ospedale Mariano Santo di Cosenza. Nella semplicità, e con fede, la croce di Gesù ha percorso i reparti di oncologia ed ematologia del nosocomio cosentino per dare un messaggio di speranza a quanti sono nella prova. Diversi i malati che hanno voluto portare la croce o semplicemente accostarsi a essa, affidando al Signore la preghiera per la propria salute.

Un momento bello, promosso dal cappellano don Franco Gravante e accolto dal Mariano Santo. Alla Via crucis hanno partecipato il primario Carlo Capalbo, il personale medico e paramedico, nonché i volontari della Divina Misericordia guidati da don Abbruzzini e i volontari che prestano servizio nella struttura. Visitata anche la zona adibita alla terapia del dolore.

Don Gravante anima l’attività liturgica e di preghiera comunitaria nella cappella del Mariano Santo e, in talune occasioni, come quella della Via crucis, nei reparti. Al nosocomio viene coltivata in modo particolare la devozione alla Madonna di Lourdes.