Marano Principato. Storia, cultura e aggregazione negli eventi di fine estate

Ricco il cartellone degli appuntamenti di questi giorni nel borgo. L’8 settembre la consegna delle chiavi del paese alla Madonna Annunziata

“Storia, suoni e cultura di casa nostra”. “Artisti locali, cultura condivisa e momenti da vivere”. Due espressioni che animano il cartellone estivo di Marano Principato.
Il 4 settembre, proprio nell’ambito del confronto sulla cultura locale e condivisa, sui racconti dei territori, si terrà la presentazione del volume “Indietro”, di Maria Teresa Bisogno. Appuntamento alle ore 19.30 al centro di aggregazione giovanile Cesare Baccelli.
“R-Estate a Marano” è una kermesse che sta aggregando cittadini e turisti del borgo. Tante le iniziative messe in campo dal sindaco Pino Salerno e dall’assessore Lia Molinari.
Il 7 settembre, alle ore 18.30, ci sarà la terza edizione de “Gli antichi borghi”, con macchine d’epoca e motori che attire ranno grandi e piccini, e con degustazioni enogastronomiche.
L’8 settembre, alle ore 18, il paese vivrà solennemente le celebrazioni in onore dell’Annunziata con la consegna delle chiavi da parte del Sindaco.