Lisbona. Dopo incidente a Funicolare: il Vescovo, “pagina dolorosa”

“Il vostro dolore è il nostro dolore”. È quanto ha affermato il vescovo Rui Valério, Patriarca di Lisbona all’agenzia di stampa Ecclesia, mentre si trovava a Faro per le celebrazioni del 25° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo della diocesi di Algarve. “Questo 3 settembre resterà nella storia di Lisbona come una pagina buia a causa di quanto accaduto questo pomeriggio all’Elevador da Glória”, ha affermato il patriarca. Il tragico incidente è avvenuto ieri per il deragliamento e lo schianto della funicolare di Gloria, che collega la parte bassa della città al Barrio Alto, molto usata dai turisti come dai lisbonesi. Almeno 15 persone sono morte e almeno una ventina sono risultate ferite, delle quali cinque in maniera grave. Il bilancio, tuttavia, ancora provvisorio, potrebbe ulteriormente aggravarsi. Fonti dell’Ambasciata d’Italia a Lisbona fanno sapere che c’è una donna italiana ferita in modo non grave nell’incidente. La donna è stata subito soccorsa e si tratta di ferite leggere. Alle famiglie delle vittime e dei feriti, il Patriarca esprime “un sentimento che voglio tradurre in una parola: siamo con voi”. Il Patriarca di Lisbona presiederà oggi alle 19 una Messa in suffragio delle vittime, nella Chiesa di São Domingos. “La celebrazione sarà un momento di preghiera e solidarietà per le famiglie e gli amici delle vittime, nonché per l’intera città, profondamente scossa da questa tragedia”, si legge in una nota del Patriarcato di Lisbona che invita tutti i fedeli a unirsi a questa intenzione e a pregare per le vittime e per la pronta guarigione di tutti i feriti. “È con profondo dolore e tristezza – scrive il Patriarcato – che il Patriarca di Lisbona, D. Rui Valério, segue l’incidente avvenuto all’Elevador da Glória, nell’amata città di Lisbona”. Il Patriarca di Lisbona esprime infine “la sua gratitudine e solidarietà a tutti coloro che, con generosità e prontezza, si sono mobilitati per assistere le vittime: squadre di emergenza, operatori sanitari, autorità e volontari”. Il governo ha dichiarato una giornata di lutto nazionale. Il Presidente della Repubblica portoghese ha espresso “le sue condoglianze e la sua solidarietà alle famiglie colpite da questa tragedia e auspica che l’incidente venga rapidamente chiarito dalle autorità competenti”. In seguito all’incidente, il Consiglio comunale di Lisbona ha dichiarato tre giorni di lutto comunale per le vittime, esprimendo “sentite condoglianze a tutte le famiglie e agli amici delle vittime”. https://www.youtube.com/watch?v=FE1MeCPIvgM 

M. Chiara Biagioni