Chiesa
Leone XIV: costruire una società in cui l’amore di Dio sia visibile

Videomessaggio del Pontefice alla Provincia agostiniana di San Tommaso da Villanova
“Sant’Agostino ci ricorda che prima di parlare dobbiamo ascoltare”. Ieri, nel videomessaggio alla Provincia agostiniana di San Tommaso da Villanova, Papa Leone XIV ha indicato l’“arte di ascoltare attraverso la preghiera, il silenzio, il discernimento e la riflessione” come via sinodale per la Chiesa: “Abbiamo l’opportunità e la responsabilità di ascoltare lo Spirito Santo; di ascoltarci gli uni gli altri; di ascoltare le voci dei poveri e delle persone ai margini, le cui voci hanno bisogno di essere udite”. Richiamando l’insegnamento del Dottore della Chiesa, ha aggiunto: “Sant’Agostino ci esorta a prestare attenzione e ad ascoltare il maestro interiore, la voce che parla da dentro ognuno di noi”, e ha ricordato la sua consegna: “non limitatevi all’attenzione dell’udito, ma abbiate l’attenzione del cuore”. Il Papa ha esortato a far crescere relazioni che riflettano la pace – “La pace inizia da ciò che diciamo e facciamo e da come lo diciamo e lo facciamo” – e ha chiesto sostegno spirituale: “Per favore, continuate a pregare per me, per le intenzioni dell’intero popolo di Dio in tutto il mondo”. “Cerchiamo di costruire una comunità in cui questo amore sia reso visibile”, ha concluso.