Città
L’Accademia cosentina apre le porte al mondo del diritto

Partecipata la lectio dell’avvocato Roberto Le Pera. Prosegue l’impegno culturale del presidente Antonio D’Elia. Presente il sindaco Caruso
Con l’incontro dal tema “Se la legge non è uguale per tutti. Quando il Giudice, in uno Stato di diritto, interpreta la prova anziché valutarla”, l’Accademia cosentina ha confermato la sua vocazione di aprirsi alla città mediante l’ospitata di illustri relatori. Così è stato proprio per l’ultimo incontro, svoltosi nei saloni della Provincia, con l’intervento dell’avvocato Roberto Le Pera, presidente della Camera penale di Cosenza, che ha sviscerato proprio il tema della ermeneutica della prova penale, un tema ampio e affascinante, che spesso interessa anche l’opinione pubblica.
Il presidente, prof. Antonio D’Elia, ha accolto in Accademia il sindaco di Cosenza, l’avvocato Franz Caruso, con il quale è costante l’interlocuzione rispetto al futuro dei locali della prestigiosa Accademia e della biblioteca civica, interessata dai lavori del Cis.