Chiese di Calabria
La processione dell’Achiropita segno di speranza per invocare la pace
Il messaggio di mons. Maurizio Aloise, arcivescovo di Rossano – Cariati
Nella serata di ieri, 14 agosto, vigilia della Solennità dell’Assunzione di Maria, la città di Rossano ha vissuto uno dei momenti più intensi e sentiti della sua tradizione religiosa: la solenne processione della Vigilia della Festa, la Madonna, patrona della città è segno amato e venerato della presenza materna della Vergine nella vita del popolo rossanese.
Un lungo fiume di fedeli ha accompagnato l’icona sacra dell’Achiropita per le vie del centro storico, in un clima di profonda devozione e raccoglimento. Un evento che, come ogni anno, unisce generazioni diverse nel segno della fede, della memoria e della speranza
Guidata da Sua Ecc.za Mons. Maurizio Aloise, la processione si è conclusa in Piazza Duomo con un accorato pensiero di preghiera per il dono della Pace, rivolto dal Vescovo alla Vergine Achiropita, sotto il cui sguardo materno si sono affidati i cuori dei presenti.
“In un mondo lacerato da guerre, da divisioni e da indifferenze – ha detto il Vescovo – noi, Suoi figli, abbiamo camminato insieme portando nel cuore la supplica di un’umanità che anela alla riconciliazione e alla pace.
[…] Abbiamo pregato perché il silenzio delle armi lasci spazio alla voce della giustizia, perché l’odio ceda il passo al perdono, e l’orgoglio faccia posto all’umiltà.
[…] Che questa processione non sia solo un rito, ma un seme di pace, piantato nei cuori e pronto a germogliare nel quotidiano.”
Il momento culminante è stato la Preghiera alla Vergine Madre Achiropita per la Pace, pronunciata coralmente insieme alla folla dei fedeli. Un’invocazione accorata e universale, che ha affidato al cuore misericordioso della Madre celeste le sofferenze e le attese di pace dei popoli feriti dalla guerra, delle famiglie divise, delle coscienze smarrite.
Tra canti, luci e silenzio orante, la processione ha segnato ancora una volta la profondità del legame tra la comunità rossanese e la sua Patrona: una Madre che da secoli protegge, consola, guida e ispira.
In questo tempo di crisi e conflitti globali, la Chiesa di Rossano-Cariati rinnova il suo invito a essere costruttori di pace nella vita quotidiana, partendo dai gesti semplici, dalle relazioni familiari e comunitarie, affidandosi alla materna intercessione dell’Achiropita.
Dopo la solenne conclusione della Quindicina, celebrata questa mattina alle ore 06:30 in una Cattedrale gremita fino all’inverosimile, le celebrazioni della Festa dell’Assunzione e della Madonna Achiropita proseguono oggi pomeriggio.
Alle ore 18:00, l’Arcivescovo presiederà la Santa Messa Pontificale in Cattedrale, con la partecipazione del clero, dei religiosi, delle confraternite e di numerosi fedeli.
A seguire, si snoderà per le vie della città la seconda solenne processione della Madonna Achiropita, nel giorno stesso della festa, accompagnata dalla presenza delle autorità civili e militari, segno della forte unità tra la comunità ecclesiale e la città di Rossano.
