La Biennale di Cosenza lancia il Catalogo ecosostenibile “Antologia – Giovani artisti calabresi”

Gli interessati potranno inserire le loro biografie e promuovere le loro conoscenze e il loro talento nelle arti visive

I giovani artisti calabresi emergenti, di età inferiore ai 40 anni, potranno inoltrare il loro portfolio digitale tramite una piattaforma online  chiamata “Antologia – Giovani artisti calabresi”, aperta dalla Biennale di Cosenza. È uno spazio online assolutamente gratuito, che vuole fungere da luogo di incontro tra competenze, esperienze e innovazioni artistiche per la nostra regione. Gli interessati, residenti e/o nati in Calabria, potranno aggiungere le loro biografie artistiche e un catalogo sfogliabile, così da rendersi appetibili agli occhi del mercato del lavoro, lanciando il loro talento nelle arti visive. Ciò accrescerà la possibilità di connessione con i professionisti del settore e con gli appassionati di belle arti. Questo progetto è nato ad aprile di quest’anno e resterà in vigore fino al 2028. L’intento è quello di presentare un’alternativa al cartaceo puntando sul catalogo ecosostenibile digitale, che servirà ad abbattere il disboscamento e le emissioni di anidride carbonica nell’aria, causate dai trasporti del materiale cartaceo. Si prevede di estendere quest’iniziativa ad altri territori del Sud Italia in futuro. “L’Antologia nasce come luogo di connessione tra creatività, ricerca e sostegno concreto al talento emergente”, spiega Stefania Maranzano, presidente di Civitas Solis APS. “È un’occasione per entrare a far parte della rete della Biennale, rafforzare il proprio profilo professionale e promuovere il lavoro in un contesto riconosciuto”.