Diocesi
ISSR. Il 19 novembre l’inaugurazione dell’Anno Accademico con Trianni su Nostra Aetate
“Nostra Aetate. Genesi e rilevanza di un documento conciliare rivoluzionario”. Ha questo titolo la lectio magistralis che, il prossimo 19 novembre, aprirà l’Anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco di Sales”. L’appuntamento è alle ore 16 nell’Aula magna dell’istituzione accademica diocesana. Il tema sarà trattato da Paolo Trianni, docente di teologia delle religioni presso la Pontificia università Gregoriana, responsabile della sezione “Cristianesimo, religioni e culture dell’Asia” del Centro studi interreligiosi. Trianni è uno dei massimi esperti di ecumenismo e dialogo interreligioso a livello mondiale, oltre che organizzatore e relatore di importanti eventi a livello nazionale e internazionale di teologia delle religioni.
Il tema scelto per la sua prolusione richiama l’anniversario della pubblicazione dell’importante dichiarazione “Nostra Aetate” del concilio Vaticano II circa le relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane, tematica su cui Trianni è particolarmente esperto.
L’incontro vedrà i saluti di mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano, e di don Emilio Antonio Salatino, direttore dell’ISSR.
