In corso a San Francesco d’Assisi la novena

La parrocchia di San Francesco d’Assisi di Cosenza si prepara a celebrare il Poverello di Assisi. Dal 25 settembre al 4 ottobre, ogni giornata è scandita dal Santo Rosario alle ore 17.30 e dalla Santa Messa alle ore 18.00, presieduta quotidianamente da diversi sacerdoti tra cui tanti frati Minori, a sottolineare il respiro ecclesiale e comunitario di questo appuntamento spirituale.Il programma prevede anche momenti particolarmente significativi. Giovedì 2 ottobre alle ore 19.30, al termine della celebrazione, si terrà il concerto “Lodare e Amare: con Maria e Francesco”, occasione per elevare attraverso la musica la lode al Signore. Venerdì 3 ottobre la comunità vivrà invece il Transito di San Francesco, con la Santa Messa concelebrata alle ore 18.00. Culmine del cammino sarà sabato 4 ottobre, solennità del Santo assisano, con due Messe solenni: alle ore 11.00 e alle ore 18.00, quest’ultima presieduta dall’Arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano, S.E. mons. Giovanni Checchinato.In una lettera indirizzata ai sacerdoti della forania Urbana I, il parroco padre Francesco Caloiero, oltre al ricordare come il rapporto tra i Frati minori e la città di Cosenza affondi le radici fin nel lontano 1217 (quando ancora San Francesco era in vita), ha detto che il 2026 segnerà l’VIII centenario del Transito di San Francesco. «Non si tratta solo di un anniversario da ricordare – ha sottolineato – ma di un’occasione per rinnovare lo slancio di fede e di carità che San Francesco ci consegna con la sua vita evangelica». E ancora: «Il nostro desiderio è che questi giorni diventino un invito a riscoprire la bellezza della fraternità e della semplicità evangelica, che parlano ancora oggi al cuore della nostra città».Il cammino della novena, così, si inserisce nell’orizzonte spirituale e comunitario del grande Giubileo francescano. Un’occasione perché la città di Cosenza rinnovi le sue radici di fede e il suo legame con il Santo di Assisi.