Territorio
Il Festival internazionale d’organo di Paola

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 19.00 nella meravigliosa chiesa di San Michele Arcangelo a Paola si è aperta la diciannovesima edizione del Festival Internazionale d’Organo “Città di Paola”. Il concerto inaugurale ha avuto come protagonisti il maestro Matteo Francesco Golizio all’organo ed il maestro Leonardo Vilardi al violino. I musicisti lavorano in duo da diversi anni e la loro unione professionale rende unica la scelta del repertorio, sempre nuovo ed accattivante, nonché l’ottimo livello interpretativo espresso durante le performance artistiche. Entrambi i musicisti vantano un curriculum di tutto rispetto che li ha visti come interpreti solisti o in formazioni orchestrali in Italia, in diversi paesi d’Europa e negli U.S.A. Il programma eseguito al violino unitamente allo straordinario organo ottocentesco conservato nella chiesa ha spaziato tra grandi compositori di ieri e di oggi: Bach, Haendel, Cimarosa, Agnesi Pinottini, Chiesa, Ponchielli, Dubois, Kleisler.Una serata all’insegna della grande musica che ha visto la presenza di un folto pubblico attento e partecipativo che la chiesa non è riuscita a contenere pur avendo occupato tutti i posti presenti, le cappelle laterali, il presbiterio ed il soppalco sopra la porta d’ingresso. Infatti alcuni tra gli spettatori hanno seguito il concerto dall’esterno. Un grande successo che premia le iniziative di questo Festival e che ha coinvolto persone provenienti non solo da Paola ma anche dai paesi vicini e non, fino ad arrivare ad un piccolo gruppo da fuori regione.Artefice dell’iniziativa ad ingresso libero è stata l’associazione Cultural…Mente che organizza e gestisce il Festival sin dalla prima edizione, coadiuvata in questo appuntamento, dal comune di Paola e dalla Parrocchia del Carmine.Il prossimo appuntamento è fissato per il 25 ottobre 2025 alle ore 18.30 presso la chiesa di Montevergine a Paola, sita in piazza del Popolo, con la prima presentazione del libro “Meridiani”.
