Il concilio di Nicea. Vie di pacificazione e di unità

Il convegno “Il Concilio di Nicea. Via di pacificazione e di unità”, svoltosi il 27 novembre al Museo del Presente di Rende, è l’occasione per fare memoria di un evento storico e di dirne l’attualità, ma anche di stringere legami di amicizia sul territorio. L’impegno profuso dal comune di Rende, insieme a Parola di Vita e con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco di Sales”, ha consentito le riflessioni a livello storico, teologico, culturale di un evento dal forte valore per la vita della Chiesa. Particolare l’interesse mostrato da Sandro Principe, sindaco di Rende, e da Fabio Liparoti, vicesindaco di Rende, che con questo appuntamento hanno inteso dare un apporto alla vita culturale di Rende. Parola di Vita ha inserito l’iniziativa nelle celebrazioni per i 100 anni della testata. Nella prossima primavera, ha detto il direttore don Enzo Gabrieli, sarà pubblicato un Quaderno con le relazioni. Preziose quelle di mons. Donato Oliverio, eparca di Lungro, e don Giuseppe Scigliano, docente incaricato di patrologia presso l’Issr. All’incontro, moderato da Fabio Mandato, ha presenziato mons. Giovanni Checchinato