Giornata di prevenzione a Grimaldi

Eseguite ecografie mammarie gratuite

Si è svolta nella giornata di oggi, presso il Comune di Grimaldi, un’importante iniziativa di prevenzione ecografica mammaria, promossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile alla diagnosi precoce e alla lotta contro il tumore al seno.
L’evento è stato organizzato dalla dottoressa Stefania Galassi e dall’Associazione Oncomed, diretta dalla presidente Francesca Caruso, e ha visto la partecipazione della dottoressa Stefania Galassi, radiologo presso l’Ospedale “Annunziata” di Cosenza e Vicepresidente del Consiglio Comunale di Rende, che ha eseguito personalmente tutte le ecografie durante la giornata.
Un ringraziamento particolare è rivolto a tutta l’Amministrazione Comunale di Grimaldi, nella persona del sindaco Paolo Stilla e del vice sindaco Ruggero Vetere, per la grande disponibilità e l’accoglienza riservata e alla volontaria Onco Med Marcella Pecora . Grazie al loro sostegno, la Guardia Medica di Grimaldi è stata resa disponibile per consentire lo svolgimento dell’iniziativa in un clima di collaborazione e attenzione verso la salute dei cittadini.
“I risultati della giornata sono stati molto significativi – dichiara la dottoressa Galassi – 25 donne, di età compresa tra i 26 e i 79 anni, si sono sottoposte all’esame ecografico. Di queste, ben 16 non avevano mai eseguito prima un’ecografia mammaria, pari al 64% delle partecipanti. Si tratta di un dato importante che sottolinea quanto sia ancora necessario promuovere la cultura della prevenzione, soprattutto nei piccoli centri, dove la distanza dai presidi ospedalieri e la carenza di campagne informative continuative possono ridurre l’adesione ai programmi di screening.”
Durante lo screening sono stati riscontrati un nodulo sospetto, per il quale è stato avviato l’iter diagnostico di approfondimento, e un nodulo benigno, anch’esso inserito in un percorso di follow-up.
“L’iniziativa di oggi – prosegue Francesca Caruso – ha avuto un valore non solo diagnostico, ma anche fortemente educativo e sociale. Molte donne hanno avuto la possibilità di avvicinarsi per la prima volta al percorso di prevenzione, comprendendo l’importanza di un controllo regolare nella tutela della propria salute.”
La giornata si è conclusa con grande soddisfazione da parte delle partecipanti e dell’Amministrazione comunale. L’esperienza di Grimaldi ha confermato come la sinergia tra istituzioni, associazioni e professionisti della salute possa concretamente contribuire a diffondere la cultura della prevenzione e a proteggere la salute delle donne. “La prevenzione è vita – conclude la dottoressa Galassi – e oggi, a Grimaldi, questo messaggio ha trovato piena realizzazione. Continuerò con impegno nel percorso intrapreso, promuovendo sul territorio la sensibilizzazione e la divulgazione dello screening, affinché la prevenzione diventi un diritto e un’abitudine per tutti i cittadini. La Presidente Caruso termina sottolineando – “l’alta partecipazione di oggi dimostra che c’è grande attenzione ma anche tanto bisogno di momenti di informazione e vicinanza e noi ,come associazione, continueremo ad essere presenti sul territorio” .