Dipignano. Dal 5 al 7 settembre la polenta è protagonista

Ricorrono i 60 anni del gemellaggio con Ponti

Si terrà dal 5 al 7 settembre, a Dipignano, la sagra della Polenta. Un’iniziativa singolare, soprattutto nel mezzogiorno, quest’anno con un anniversario speciale: ricorrono i 60 anni del gemellaggio di Dipignano con il comune lombardo di Ponti. La Lombardia è la patria della polenta. Tre giorni di incontri, dibattiti e confronti, oltre che di impronta culinaria, nel borgo delle Serre cosentine. Il 5 si inizia dalle 17 con l’accoglienza della delegazione di Ponti. Il 6, alle ore 17.30, si terrà un convegno di presentazione del volume “Le parole dei Mascheri”, con noti glotttologi. Il 7, oltre alla santa Messa delle ore 11 e al successo racconto rievocativo dell’incontro tra il Marchese del carretto e i caldera dipignanesi,e ore 16.30 si terrà un convegno sul turismo enogastronomico. Nel tardo pomeriggio lo scodellamento della quadara e la distribuzione della polenta.