Costarella (Prot. Civ. Calabria) a PdV: le accortezze contro il rischio incendi

“Bisognerebbe pulire il territorio, sulle provinciali, dove spesso ci sono problemi cumuli di gomme e immondizie. Rispettiamo le ordinanze, evitiamo di buttare spazzatura nelle vicinanza dei boschi. Perché c’è solo da piangere
quando il fuoco arriva alle case”. Lo dice a Parola di Vita Domenico Costarella, direttore della Protezione Civile regionale, interpellato sulla situazione incendi in Calabria. Costarella esprime tutta la sua amarezza perché spesso i suoi appelli cadono nel vuoto. Molti incendi sono evitabili con semplici accortezze. “Sono tentato di promuovere un esposto alla
Procura contro ignoti, appelli ne facciamo a decine”, dice ribadendo che spesso l’impegno di prevenzione risulta disatteso. Specie d’estate, l’attenzione è massima. “Dal 20 luglio al 20 agosto è il momento della massima criticità, il massimo sforzo è profuso in queste settimane ma fino al 15
ottobre il sistema antincendio è attivo”, ricorda sottolineando la campagna che Protezione Civile compie sui territori,
auspicando però la collaborazione dei Comuni. La problematica è salita nuovamente alla ribalta mediatica nei giorni scorsi. “Abbiamo vissuto una settimana di grande caldo con alcuni incendi abbastanza importanti, uno nel Reggino e uno nel Tirreno cosentino”, afferma Costarella. Eppure, “nonostante queste criticità, il sistema antincendio ha reagito bene e gli incendi sono stati gestiti. Ora la temperatura è smorzata ed è piovuto”. E questo evidentemente aiuta.