Catanzaro – Squillace. A Serra San Bruno Giubileo delle aggregazioni laicali

Sarà la cornice Serra San Bruno ad accogliere, domani, il Giubileo diocesano delle aggregazioni laicali promosso dall’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace. 

L’appuntamento si aprirà alle 9:30 a Brognaturo, con l’inizio del Cammino bruniano, pellegrinaggio ispirato alla figura di San Bruno, fondatore della Certosa. Alle ore 11:00, presso la Certosa, i partecipanti vivranno un momento centrale con la liturgia giubilare e l’itinerario spirituale sul sentiero Frassati.

A mezzogiorno, la comunità si ritroverà presso il Santuario regionale di “Santa Maria del Bosco” per il pranzo al sacco, seguito da un tempo dedicato alle confessioni e alla preghiera personale, occasione preziosa per riscoprire il valore della riconciliazione e del silenzio interiore.

Alle 16:30, nel piazzale antistante il santuario, si terrà la benedizione e l’inaugurazione di un nuovo spazio dedicato all’accoglienza e alla spiritualità. A concludere la giornata giubilare sarà la solenne celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago, prevista per le ore 17:00, segno visibile della comunione ecclesiale che unisce tutte le aggregazioni laicali della diocesi.

L’evento, sostenuto anche dal patrocinio del Comune di Serra San Bruno, si inserisce nel cammino del Giubileo 2025, sotto il segno del motto “Pellegrini di speranza”, e rappresenta un’occasione speciale per rilanciare il ruolo dei laici nella missione della Chiesa e nella testimonianza cristiana nella società di oggi