Territorio
Belsito è sempre più cardioprotetto
Il dono alla comunità da parte della Pro Loco con un’azienda
Il 26 agosto scorso, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, è stato donato alla comunità parrocchiale, dalla proloco di Belsito, in partnership con l’azienda Vivisol Calabria srl, un defibrillatore che si aggiunge ai tre già presenti sul territorio comunale, rendendo così Belsito (al di sotto dei mille abitanti) uno dei paesi più cardioprotetti della zona.
La donazione è avvenuta nell’ambito della serata “Note di Luce- Armonie in Carità”, organizzata dalla Caritas parrocchiale di San Giovanni Battista, che ha visto l’esibizione in concerto del maestro Giuseppe La Rocca, giovane e talentuoso musicista cosentino.
Anche il sindaco, Elvira Cozza, nel ringraziare per la donazione e per l’organizzazione della serata ha sottolineato l’importanza della formazione per il pronto intervento e l’utilizzo consapevole dei defibrillatori in caso di primo soccorso. “Un corso BLS-D verrà attivato tra settembre e ottobre proprio nel nostro territorio, affinché la cittadinanza possa apprendere le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali per affrontare situazioni di emergenza- che ci auguriamo non si verifichino mai- e per apprendere l’utilizzo corretto del defibrillatore”, ha dichiarato il sindaco.
Nel corso della serata è stato anche divulgato il libro di Venanzio Rossi intitolato “Belsito. Raccolta di notizie storico- culturali”, edito da Barbieri Editore.
La festa religiosa, culminerà domenica 31 agosto. La mattina dello stesso giorno sarà amministrato il sacramento della Confermazione a un gruppo di giovani da mons. Giovanni Checchinato.
Il parroco, don Emanuele Mastrilli, esprime la sua sincera gratitudine a quanti hanno reso possibile la riuscita dell’evento, con un pensiero particolare alla nascente Caritas parrocchiale, segno concreto di attenzione alla comunità.
Questa iniziativa non rimane isolata, ma si intreccia con tante realtà civili, curate dalla comunità parrocchiale col prezioso patrocinio dell’Amministrazione comunale, diventando testimonianza di un tessuto comunitario vivo e solidale. È la prova che, quando le forze si uniscono, la comunità cammina compatta verso un futuro condiviso. Il faro che orienta questo cammino è chiaro e luminoso: il valore della vita, accolto, custodito e promosso insieme.
