Attualità
Aree interne. “Borghi autentici”, “ripartire dai bisogni dei cittadini”
Sempre in Calabria – conclude la Mazzia – “collaborando attivamente con il Consiglio regionale e Legacoop Calabria, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia si è fatta parte attiva dell’istituzione della Legge Regionale sulle Cooperative di Comunità, nuove forme di impresa nate dai residenti di un territorio per gestire insieme servizi, beni o attività economiche di interesse collettivo, dalla cura del patrimonio locale alla creazione di lavoro. Strumenti utili allo sviluppo locale perché trasformano i bisogni della Comunità in opportunità economiche, che consentono alle persone di rimanere sui territori e rafforzano coesione sociale e autosufficienza. Riteniamo che a chi resta e a chi intende tornare, vada garantito uno spazio adeguato di partecipazione per generare dall’interno delle Comunità un’energia nuova e il sostegno a chi vuole intraprendere e innovare per la proiezione nel futuro di queste aree”.
Guardiamo con attenzione ai prossimi appuntamenti elettorali e ai programmi che le forze politiche proporranno su questo tema, auspicando che possa venire, a partire dalle Regioni, una prima grande spinta al cambiamento nella direzione da noi auspicata.
