Al via a Fuscaldo il Festival delle Alici del Tirreno cosentino (foto)

Dal 31 luglio al 3 agosto tre giorni dedicati alle alici e alla promozione dell’arte della marineria. Il borgo fuscaldese è pronto: esposizioni, mostre, spettacoli

A Fuscaldo marina l’odore delle alici è già forte. Si spande sulla strada, sul lungomare unendosi alla brezza marina, è già sulle tavole degli avventori. Al via il Festival delle Alici del Tirreno cosentino, la kermesse che valorizza un marcatore identitario del territorio quale quello del pesce dal 31 luglio al 3 agosto. Fuscaldo è pronta ad accogliere migliaia di persone.

Il Festival è stato presentato alla Cittadella regionale perché ha il sostegno dell’assessorato all’agricoltura. Dall’assessore Gianluca Gallo parole di ulteriore consacrazione: “è un evento di qualità che promuove un intero territorio”. E così è, perché il Festival, come ha desiderato il primo cittadino fuscaldese Giacomo Middea, non rimane solo nel perimetro del paese, ma abbraccia anche altre località del Tirreno, in un gemellaggio delle eccellenze gastronomiche e dei sapori. La manifestazione “nasce dalla volontà di valorizzare e rilanciare la cultura identitaria della marineria, che è stata ed è il fiore all’occhiello della nostra Comunità”, si legge sul sito dedicato, che propone anche alcune ricette con le alici realizzate a Fuscaldo.

L’allestimento è pronto, con le luminarie a mo’ di alici e i murales, nonché le mostre fotografiche, che danno un senso di maggiore accoglienza ai tanti che da stasera arriveranno a Fuscaldo per degustare le pietanze locali dedicate all’arte della pesca.