Territorio
A San Lucido la 30esima edizione di “Mari e Monti”

Il 2 agosto la Pro Loco di San Lucido ha celebrato la trentesima edizione di
“Mare e Monti”, manifestazione nata per valorizzare la cultura e le bellezze naturali del territorio, che unisce mare e montagna.
La giornata si è aperta con l’iniziativa “La pulizia dei boschi”, che ha coinvolto volontari e soci della Pro Loco nella bonifica dell’area pic-nic posta sul Valico della Crocetta, deturpata da rifiuti e abbandoni abusivi. I materiali raccolti sono stati conferiti in discarica.
In serata, il porto turistico ha fatto da cornice al concerto del maestro Carmine Sangineto, che con il programma “Dal tango argentino alla world music” ha conquistato il pubblico con un repertorio
di brani che hanno messo in risalto la sua tecnica e sensibilità musicale.
Nel corso della serata è stato inoltre assegnato il Premio “La Perla del Tirreno”, giunto alla 14ª edizione. Il riconoscimento è andato alla memoria del professor Giovanni Ciorlia, fondatore della
Pro Loco e figura di riferimento per la vita artistica e culturale di San Lucido negli anni ’50-’70.
A lui si devono, tra le altre iniziative, la nascita del mitico “Lucival” e numerose manifestazioni che hanno lasciato un segno nella storia della comunità. Il premio è stato ritirato dalle figlie del
compianto presidente Ciorlia, accolte dall’applauso del pubblico mentre il direttivo della Pro Loco, presieduto da Loredana Pastore, consegnava loro una pergamena ricordo carica di emozione.