A Cosenza la Festa della Polizia di Stato

Il questore Cannizzaro ha raccontato l’attività repressive e preventiva della questura di Cosenza.

I numeri dell’ultimo anno sono lusinghieri, tra repressione e prevenzione, e dicono la presenza attiva sul territorio. La Polizia di Stato festeggia il suo 173esimo compleanno e rende onore ai propri uomini che si sono distinti sul campo, come sentinelle. Piazza XI Settembre, in una bella giornata di sole, ha accolto le autorità militari, civili ed ecclesiali per la cerimonia annuale della Polizia.

In prima fila il prefetto Rosa Maria Padovano, il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il neo procuratore Vincenzo Capomolla, il colonnello Andrea Mommo, comandante provinciale dei Carabinieri, il rettore Unical Nicola Leone. Presenti le autorità religiose, mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano, mons. Donato Oliverio, eparca di Lungro degli Italo – Albanesi dell’Italia continentale. Il cappellano della Polizia mons. Pier Maria Del Vecchio ha presenziato all’evento. Nelle prime file anche Claudio De Luca, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza.

Presenti le associazioni delle forze di Polizia e alcuni sindaci dei Comuni.

Onori al Prefetto e al questore, Giuseppe Cannizzaro, che dai microfoni ha raccontato l’impegno della Polizia di Stato, soprattutto le belle storie di un Ann pieno di attività.

A proposito di storie a lieto fine, invitati e presenti anche la piccola Sofia con i genitori, che hanno raccolto gli attestati di affetto e di vicinanza di tanti cittadini, convenuti per l’occasione. “La nostra Sofia”, ha detto Cannizzaro, che nel suo intervento si è soffermato anche sulla prevenzione soprattutto delle violenze. Quello della prevenzione è un tema caro a Cannizzaro, che ha speso parole di elogio per tutti quei colleghi che, in divisa e senza, 24ore al giorno, si rendono parte diligente sul territorio a servizio della collettività.

In piazza XI Settembre anche alcuni stand formativi e informativi che dicono le molteplici attività della Polizia.

Il video con alcuni stralci della cerimonia

Servizio di Pellicori sul prossimo numero di Parola di Vita