Mattarella a Crotone. Il grido dei calabresi: non ci lasci soli
Mattarella ha fatto visita ai feriti in ospedale e poi si recato davanti alle 67 vittime al Palamilone

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è atterrato all’aeroporto Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto della cittadina Crotone in tarda mattinata. Prima si è recato all’ospedale per una visita ai feriti, soprattutto ai 15 bambini ai quali ha fatto pervenire alcuni giochi, peluche e piccoli robot radiocomandati
Poi si recato al Palamilone ed ha reso omaggio alle 67 vittime del naufragio dell'imbarcazione sulla quale viaggiava il gruppo di migranti e affondato nelle acque antistanti Steccato di Cutro. Ad accoglierlo il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, il sindaco di Crotone e il sindaco di Cutro, il presidente della provincia e l’Arcivescovo monsignor Panzetta. Poche parole di cordoglio e poi è subito entrato nella struttura sportiva adibita a camera ardente.
Mattarella si è trattenuto in raccoglimento davanti alle bare raccolte nella camera ardente. Accanto a lui, il prefetto della città, Maria Carolina Ippolito. Una folla si è raccolta lungo il vialone ed oltre all’affetto della gente si è sentito gridare, chiedere con forza, al capo dello Stato “verità e giustizia” e la richiesta di non essere lasciti soli.
Davanti all'atrio del nosocomio tra operatori e degenti in tanti hanno applaudito il presidente, che è apparso particolarmente commosso. "Presidente non ci abbandoni", gli ha chiesto la gente anche all'uscita dall'ospedale San Giovanni di Dio di Crotone.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento