È agosto, Potame si accende

Tante le iniziative proposte nella bella stagione nella località montagnosa a 20 km dal capoluogo

Per tutto l’anno gli abitanti sono meno di 100, ma d’estate Potame prova ad accendersi. Non sono i bei tempi andati, quelli del boom economico quando molti hanno scelto investire a 1100 metri d’altezza a 20km dal capoluogo, non ci sono più le strutture ricettive di una volta, ma con la bella stagione la località si anima.
Il borgo montagnoso è nel comune di Domanico, a pochi chilometri dalla vetta di monte Cocuzzo. La Pro Loco Potame-Busento organizza diverse attività, proprio utilizzando le tante risorse del territorio, una sorta di enclave con il Savuto.
Il mese di agosto sono tanti i cosentini che riaprono le case per trascorrere qualche giorno o settimana al fresco. Anche per loro vengono organizzate le iniziative.


La villetta è luogo di incontro, stand, musica. Accade spesso, nelle belle stagioni. Anche il 10 agosto, con il Grill festival, una giornata di festa, un’occasione per premiare il lavoro delle aziende agricole locali, che hanno proposto i loro prodotti. Dalla Pro loco, sempre col patrocinio dell’ente comunale, tornei di sport e serate di musica.

Corsa in montagna. Il 9 agosto, proprio tra i boschi, si è svolto il memorial Franco De Napoli organizzato da UsAcli – SD Polisportiva Settecolli Cosenza, presso l’impianto sportivo di Potame – Domanico
Il 13 agosto, dalle ore 16, il secondo memorial Antonio Porco “Fino alla fine”.

Appuntamenti religiosi. Agosto è anche il mese della Madonna della Neve e dell’Assunta. Per i tanti presenti il parroco, don Pasquale Traulo, offre la celebrazione della santa Messa. Particolarmente solenni le celebrazioni del 5 agosto, del 14 e del 15 agosto. Ma ogni domenica dalle 17.30 la chiesetta è aperta per il santo Rosario e la celebrazione eucaristica.