Chiesa
Giovani fragili ma meravigliosi

Un commento dopo le bellissime parole pronunciate da papa Leone a Tor Vergata. La fragilità ci fa davvero umani
“La fragilità non è un tabù: è parte della meraviglia che siamo”. L’umanità e la profondità delle parole di papa Leone XIV profuma come un balsamo per la gioventù, spesso così turbata e preoccupata, troppo spesso frenata da fragilità. Quello del Papa è un messaggio dal forte valore antropologico: anche se fragili, deboli, insoddisfatti, voi giovani siete una meraviglia agli occhi di Dio. “Una cosa molto buona”, direbbe l’autore della Genesi.
La gioventù super connessa è sballottata tra la ricerca dell’app giusta per modificare le foto e fabbricare ricordi e il bisogno di autenticità, che li abita nel profondo; sa che la sfida della vita si gioca sulla felicità, ma ha paura quando teme di non farcela, quando l’interiore – dove per Agostino abita la verità – rimane inascoltato e bombardato dalle sinapsi artificiali del mondo mal connesso e dis-empatico degli adulti e dei grandi della terra, che confondono i cuori in cerca di pace proponendo sirene e botti di guerra ma generando terrore all’intorno tra bimbi e famiglie innocenti.
Le lacrime di una ragazza, seduta sul gradino della chiesa, prima o dopo la confessione, sembrano l’immagine del profondo che grida aiuto, qualsiasi sia. E che ha bisogno di essere consolato, rassicurato; ha bisogno di paracliti che sappiano testimoniare la possibilità del paradosso: “quando sono debole, è allora che sono forte”, come insegna l’Apostolo.
La contronarrazione, quella che giustifica la “meraviglia” detta da Leone, è la grammatica della prossimità. Se la fragilità, perché intima, spesso non ha apparenza, e quando è palese non ha bellezza per attirare i nostri sguardi, la compagnia, cioè la condivisione del pane, ma soprattutto delle storie, è la pratica concreta del cuore che parla al cuore. Questa è la meraviglia che siamo. Laddove la fragilità ci appartiene per natura ma non ci deturpa. Anzi, ci fa essere davvero umani. Autentici.