Diocesi
Progetto Policoro diocesano. Tra Pcto e legami sul territorio

Con l’animatrice Maria Chiara Piluso facciamo il punto sulla realtà progettuale che opera nel seno dell’ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro
Maria Chiara Piluso è animatrice del Progetto Policoro della nostra diocesi. L’abbiamo intervistata per farci raccontare il cammino che il Progetto, inserito all’interno dell’ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro, sta compiendo sul nostro territorio.
Quali sono i progetti in cui siete impegnati?
Ci stiamo dedicando molto ai Pcto nelle scuole per l’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro, soprattutto per favorire la loro vocazione e volontà, perché spesso i ragazzi sono in difficoltà nella scelta
del loro futuro.
Quali sono le scuole coinvolte nel progetto?
Stiamo realizzando un percorso all’Itc Monaco, che abbiamo rinnovato per i prossimi due anni. E poi abbiamo iniziato anche il percorso al Gioacchino da Fiore.
In cosa consiste il vostro compito?
Cerchiamo di introdurli alle caratteristiche del mondo del lavoro con attività anche laboratoriali e con contatti diretti con il Centro per l’impiego. Avere qualcuno che ti accompagna anche solo ascoltandoti e supportandoti fa la differenza nei contesti scolastici.
Siete aperti da sempre sul territorio.
Certo. Abbiamo anche attivato dei percorsi con delle aziende, così che i ragazzi si aprano oltre le aule scolastiche per avviare nuovi percorsi. E poi stiamo valutando un nuovo format per avvicinare i giovani alle parrocchie, anche ai ragazzi che hanno già intrapreso il percorso universitario.