A Caricchio una serata tra diritto e fede con il libro di Mandato

Nella chiesa del Carmine in località Caricchio la presentazione del testo “Fare Giubileo” di Fabio Mandato. Preziosi gli interventi di De Luca e Le Pera

Una serata tra fede, religiosità e diritto. È quella vissuta alla chiesa della Madonna del Carmine di Caricchio, a Cosenza, dove è stato presentato “Fare Giubileo. Spunti per un cammino nella gioia”, di Fabio Mandato, avvocato e giornalista di Parola di Vita.


Un’iniziativa particolarmente gradita dai tanti presenti, organizzata in primis da Fabio e Massimo Montalto, avvocati, che sono impegnati nell’animazione liturgica della chiesetta, il cui rettore è don Francesco Bilotto. Prima della presentazione la messa presieduta dal vescovo Giovanni.
Particolarmente preziose le presenze di Claudio De Luca, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, e di Roberto Le Pera, presidente della Camera penale di Cosenza, i quali hanno riflettuto, in modo particolarmente accorato e appassionato, sul significato giuridico del Giubileo e sui messaggi che da esso scaturiscono per l’impegno civile di ciascuno. Il Giubileo, difatti, ha in sé un risvolto sociale, perché implica l’attenzione ai temi della giustizia, della pacificazione, della pena. Il dibattito è stato particolarmente apprezzato e anche vario, con il moderatore Emanuele De Luca che, nell’interfacciarsi con Fabio Mandato, ha favorito la riflessione sul significato storico e religioso del Giubileo, anche richiamando alcuni dati biblici. L’autore, licenziato in Teologia, ha richiamato la valenza trinitaria del Giubileo.
Preziose le pillole di storia sulla chiesa, che per un decennio fu anche parrocchia, offerte dai fratelli Montalto.
Preziosa anche la presenza di mons. Gianni Citrigno, parroco di Morelli di Casali del Manco ma originario del quartiere di Caricchio.
Una bella serata di cultura, laica e religiosa, a partire dall’anno santo e dai suoi significati, soprattutto per l’attualità.