Bianchi si prepara alla festa di San Giacomo, il suo celeste Patrono

San Giacomo Apostolo è il celeste Patrono di Bianchi. Dal 17 luglio scorso la novena con l’esposizione della statua per la venerazione dei fedeli. Per ogni giorno l’affidamento di una frazione del comune di Bianchi alla protezione dell’apostolo, tra le colonne della Chiesa nascente. Il 25 luglio, giorno della festa, il risveglio mattutino sarà con colpi a salve e campagne a festa, mentre alle ore 12 ci saranno lo scampanío solenne e la supplica a San Giacomo. Alle ore 18,30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal parroco don Rodolfo Antonio Bruschi, con la benedizione delle magliette e il mandato per il Grest 2025. Poi la processione per le vie del paese. Davanti al Municipio si terrà il saluto istituzionale del sindaco Pasquale Taverna, la consegna delle chiavi della città e l’affidamento della stessa al santo Patrono.

Chiunque entri in chiesa in questi giorni a Bianchi troverà la bella accoglienza del Patrono.