Concluso a Papasidero l’Outdoor Sport Day

Si è conclusa a Papasidero, la quarta edizione dell’Outdoor Sport Day, un evento all’insegna dello sport e dell’avventura, delle tradizioni popolari con i sapori della cucina tipica calabrese, e della cultura con il fascino della Grotta del Romito e la tradizionale Festa di Sant’Antonio. Il tutto nel cuore del parco nazionale del Pollino. L’iniziativa, nata dalla passione dei soci dell’associazione Visit Papasidero con il supporto del Comune, mira a fare rete per far conoscere il territorio e il turismo montano. La manifestazione svolta dal 27 al 29 giugno ha coinvolto tutti: gli amanti dello sport all’aria aperta, chi desidera immergersi nella natura incontaminata e chi desidera ritrovare le tradizioni popolari del nostro territorio calabrese. Interessante la registrazione delle presenze, iniziata con la prima giornata pensata e dedicata agli operatori del settore turistico con l’obiettivo di mostrare le meraviglie del territorio. E’ seguita poi una grande partecipazione alle varie attività sportive: Rafting sul fiume Lao, Acqua trekking, Canyoning, River tubing, Quad, Parco avventura, Tour e noleggio mountain bike, percorso avventura in bici e Paintball con visori. Oltre al divertimento  anche la visita gratuita alla straordinaria Grotta del Romito per ammirare i celebri graffiti una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia e al suggestivo centro storico di Papasidero. Il gran finale, domenica 29 giugno, è stato all’insegna della spiritualità e del folclore con la tradizionale festa di Sant’Antonio, una delle celebrazioni popolari più autentiche della Calabria.  La giornata arricchita da musica popolare, folklore, convivialità e sapori della tradizione ha coinvolto l’intera comunità che ha ospitato deliziosamente quanti si sono recati all’evento. L’Outdoor Sport Day è molto più di un incontro sportivo; è un invito ad immergersi nel cuore della natura, a riscoprire bellezze naturali incontaminate e vivere esperienze emozionanti.

Daniela Guerriero