Cultura
Il Museo diocesano valorizza “San Giuseppe con bambino”

Il restauro dell’opera, custodita nel Museo diocesano, presentato nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile. Si tratta di un olio su tela del 18esimo secolo
Prosegue l’impegno artistico – culturale del Museo diocesano. Lo scorso 16 giugno, presso il salone degli Stemmi del palazzo Arcivescovile, è stato presentato il restauro dell’opera “San Giuseppe con bambino”, custodito nel Museo diocesano, avvenuto grazie al Lions club “Castello Svevo”. L’iniziativa, dal pregevole valore culturale, ha visto l’apporto di don Salvatore Fuscaldo, direttore del Museo, che sta valorizzando il patrimonio del polo diocesano, della restauratrice Simona Feraudo e del critico Francesco Paolo Dodaro, presidente dell’associazione culturale “Coriolano Martirano”.
Fattivo il contributo della Soprintendenza di Cosenza.
L’opera, un olio su tela, è databile fine del XVIII secolo, ed è di autore ignoto anche se appartenente – come ha spiegato Dodaro – o a un autore napoletano o a un artista calabrese formatosi alla scuola napoletana.
Il restauro – ha evidenziato la restauratrice Feraudo – s’é reso necessario, tra le altre cose, per la presenza di forti crettature sull’opera e di alterazione cromatica. Si è lavorato anche sulla cornice.
Il risultato del restauro è pregevole, perché la tela è stata riportata ai colori e alla forma originari. Un’occasione per i tanti turisti che, provenienti dall’Italia e dall’Europa, apprezzano il Museo della diocesi dove, tra gli altri preziosi, è custodita la Stauroteca.