Territorio
Sindaco di Bisignano ospite nel Materano
Il sindaco della città, Francesco Fucile, è stato ospite della città di Miglionico, nel Materano, dove
ha preso parte all’inaugurazione della chiesa del Carmine di Miglionico. Il taglio del nastro, insieme
ai colleghi sindaci Giulio Traietta e Giovanni Papasso. Splendida la mostra fotografica “il volto
della devozione nella fotografia di Domenico Notarangelo”. Il sindaco di Bisignano è stato invitato
alla festa del Crocifisso in seguito alla proficua collaborazione tra i comuni facenti parte delle “Città
del Crocifisso”, iniziata a fine Novembre 2024 a Petralia Soprana nel palermitano. Sono stati “due
giorni intensi ed emozionanti”, ha detto Fucile, l’occasione, “è stata propizia anche per conoscere
questo bellissimo borgo della Basilicata, legato sin dal XV secolo alla Città di Bisignano per le
storiche e note vicende che causarono la cosiddetta congiura dei baroni e che vide tra i maggiori
protagonista, proprio qui, al castello de Malconsiglio di Miglionico, il Principe di Bisignano,
Girolamo Sanseverino”. Infine i ringraziamenti di Fucile al suo collega sindaco di Miglionico,
Giulio Traietta, agli amministratori, al priore della Confraternita del Santissimo Crocifisso, Nino
Comanda, e tutta la comunità di “questa ridente cittadina della Basilicata, per la bella accoglienza
che mi hanno riservato”. Qualche settimana addietro, Fucile era stato ospite a Polla in provincia di
Salerno, relatore al convegno “400 anni di arte e spiritualità nelle opere di Fra Umile da Petralia”. I
comuni che “ospitano” i crocifissi di Fra Umile da Petralia, tra questi anche la città di Bisignano,
l’opera è custodita nella chiesa della Riforma, casa di sant’Umile, si stanno adoperando per
costituire una rete in modo da poter tracciare un itinerario turistico-religioso, “nacque l’idea di dare
vita ad una rete e devo dire che l’iniziativa sta procedendo speditamente. Una nuova iniziativa si
terrà proprio a Bisignano”.
