Territorio
Studenti di Bisignano a scuola di Educazione civica in Comune

La conoscenza delle istituzioni, il ruolo del sindaco, della giunta, del consiglio comunale, il
gonfalone ed i segni che contraddistinguono e identificano l’Ente locale, sono stati al centro di un
incontro fra la scuola e l’Amministrazione comunale. A ricevere gli alunni e le alunne delle classi
4° e 5 di tutti i plessi della primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Pucciano”, accompagnati dalle
loro docenti, assistenti e dal dirigente scolastico, Francesco Talarico, il sindaco della città Francesco
Fucile, la delegata alla pubblica istruzione, Federica Paterno ed esponenti dell’esecutivo. Nel corso
dell’incontro gli studenti, anche attraverso una serie di domande, hanno appreso nozioni circa la
figura e il ruolo del sindaco. I ragazzi sono rimasti affascinati ed hanno dimostrato interesse. In
particolare, le autorità scolastiche ed amministrative hanno sottolineato l’efficacia di questo
percorso di cittadinanza attiva fortemente voluto dalla delegata all’istruzione e prontamente e
favorevolmente accolto dal dirigente scolastico e dal team docenti. Si è trattato dell’inizio di una
serie di incontri, già programmati, all’interno del percorso di Educazione Civica che in maniera
verticale coinvolgerà l’intero istituto comprensivo. È stata una mattinata proficua che fa ben
sperare, hanno commentato gli esponenti della scuola e dell’amministrazione, “su una
partecipazione alla vita culturale e sociale della nostra Città più consapevole e responsabile da parte
dei cittadini di oggi e di domani”. Gli incontri sono proseguiti con la scuola media per culminare
con l’istituzione del consiglio comunale dei ragazzi.